Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
stampa a ruggine dal 1700 a oggi
4
Feb
Antica tecnica di stampa su tessuti che risale al xvII secolo che nasce in Romagna e alla fine del 1700 si diffonde anche nelle Marche , soprattutto nell’ alto pesarese.
E’ una tecnica unica rimasta intatta nei secoli , infatti ancora oggi viene effettuata come secoli fa.
Pochi ingredienti per ottenere un risultato meraviglioso -ruggine di ferro arrugginiti, farina e aceto
E’ questo impasto che viene passato su stampi in legno , noce o pero intagliati a mano , che vengono posizionati su tessuti di prima qualita’ percossi con pesanti mazzuoli . Una volta asciugato al sole il colore ,oggi si sono aggiunti anche coloranti naturali all’impasto originale come il blu, il verde o il rosso, viene fissato con il ranno che e’ un lavaggio fatto con l’acqua bollente e cenere che rendera’ il tutto resistente a tutti i tipi di lavaggi e , soprattutto , lo rendera’ impresso indelebilmente nel tempo.
Questo procedimento rende unici le stampe che difatti sono visibili su entrambi i lati del tessuto -il suddetto impasto infatti penetra nelle fibre del tessuto e quindi rende visibile il disegno su entrambi i lati del tessuto a differenza di qualsiasi altra tecnica di stampa .
In questo sito potete trovare nella sezione artigianato artistico splendidi tessuti lavorati con questa tecnica